Sono aperte le iscrizioni al “F. Real Madrid Clinics” il camp estivo riservato a ragazzi tra 7 e 15 anni in programma al campo Edy Morandi delle Fornaci dal 18 al 22 giugno prossimi
L’ultima prova interregionale under 14 ha regalato molte soddisfazioni alla Chiti Scherma. La lunga maratona stagionale che ha portato gli atleti delle categorie più giovani a disputare ben tre prove nazionali, due interregionali e due regionali, si è conclusa sulle pedane di Arezzo
Domenica 15 aprile torna la kermesse sportiva 9° Trofeo CNA 10.000 City Run, la gara podistica competitiva (10 km) e ludico motoria (5 km) organizzata da CNA PENSIONATI TOSCANA CENTRO, Uisp e Associazione Silvano Fedi
Sono nove le medaglie conquistate dalla società pistoiese ai Toscani Indoor Junior, Under16 e Under14. Spicca Alessio Geri che vince il titolo e poi piazza la seconda misura stagionale italiana dell’anno nel salto in alto con 1.86m fra gli Under16
Grande e doppia soddisfazione per la Chiti Scherma che dal prossimo 16 aprile vedrà due suoi atleti convocasti per i campionati europei under 23, in programma a Yerevan, in Armenia
La “Silvano Fedi” continua impeterrita a mietere successi nelle gare podistiche, arrivando a quota 65 nei primi tre mesi d’attività
Il titolo continentale arriva nella staffetta azzurra 4x200 ai Campionati Europei master indoor. A medaglia anche Renzo Romano (argento), Paola Paolicchi e Carlo Canaccini (bronzo)
E’ iniziato nel migliore dei modi il 2018 per la società biancoverde: Giulia Cutini e Luca Mangani hanno centrato le finali degli Assoluti Italiani Indoor nella categoria “Promesse” nei 100 ostacoli e nelle prove multiple
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Ventinove immagini, quasi tutte notturne, frutto del nuovo lavoro del fotografo Marco Delogu, accompagnate da ventidue studi e un video, colgono l'Asinara nella sua identità più profonda, offrendoci la bellezza di una natura perlopiù selvaggia e incontaminata
La mostra, curata da Giovanna e Mimma Massone della Galleria d’arte “Gli Angeli” di Bergamo, accoglie trenta opere del grande pittore e scultore italiano, amico di Marino Marini
Il giorno venerdì 20 aprile alle ore 17,00 presso la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista, Corso Gramsci 37, viene presentato al pubblico il pannello n. 1 dell'opera MUNUS (2017) di Massimo Biagi
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Gli studenti saranno a disposizione dei visitatori sia ad Aprile che a Maggio, secondo il seguente calendario
Venerdì 6 aprile 2018, alle ore 16.00 presso l’Auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si terrà un Omaggio a Leone Piccioni. La letteratura come conversione alla vita
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Per due giorni, il 12 e il 13 maggio, Pistoia, Capitale della Cultura Italiana 2017, ospiterà questo grande evento che cercherà di tracciare l’identikit dell’innovazione attraverso tutta una serie di incontri e iniziative
Fra le richieste alle istituzioni: avanti con le fusioni, sburocratizzazione e blocco delle tariffe e del costo dei servizi per i prossimi 4 anni
Continua senza sosta la fase elettiva della Cna Toscana Centro. È nata infatti ufficialmente ieri, con l’elezione del nuovo presidente, Luca Santi, e di tutta la presidenza, la nuova Area della Piana Pistoiese, che allarga i suoi confini dai tre comuni storici di Agliana, Quarrata e Montale a quello pratese di Montemurlo
E' stato eletto mercoledì sera, all’interno di una sala gremita della sede della CNA di Campotizzoro, il nuovo presidente dell’Area Territoriale Montagna Pistoiese della CNA Toscana Centro, Marco Buonomini, imprenditore della nota azienda Cav di Ciatti Remo, attiva nel settore delle costruzioni
Il contest fa parte dell’iniziativa “Culturare: voce del verbo saper fare”, organizzata al Teatro Manzoni di Pistoia i prossimi 12 e 13 maggio e lancia un concorso di idee tra gruppi di studenti degli istituti secondari superiori delle province di Pistoia e Prato con la finalità di promuovere e premiare le migliori idee d’impresa.
È il ventesimo anno che Gianni Overi, imprenditore nel settore del design e dell’arredamento di Quarrata e membro di CNA Industria, non manca di partecipare al Salone del Mobile di Milano, la più grande vetrina del mondo del settore del design e dell’arredamento. Quest’anno il suo stand è di quelli che si fanno notare
Quando la tradizione si sposa con lo sport ecco che nasce la “CNA 10.000 CITY RUN”, la gara podistica organizzata da CNA Pensionati Toscana Centro in collaborazione con la Asd Silvano Fedi. L’evento si svolgerà domenica 9 aprile a partire dalle 9,00 ed è già giunto alla sua ottava edizione
Per scoprire quali sono le opportunità di fare affari negli Stati Uniti per le aziende italiane del settore alimentare The One Company, insieme allo Studio Legale Durante e alla CNA di Pistoia, organizza una giornata di formazione gratuita su come sbarcare all’interno del mercato americano
È ai nastri di partenza la terza edizione di Toscana Fashion, la mostra campionaria di calzature organizzata dall’associazione “Toscana Fashion”, in collaborazione con la CNA di Pistoia. La fiera si svolgerà nei giorni 5, 6 e 7 marzo all’interno della Cattedrale Ex Breda di Pistoia
Sul dibattito innescatosi sulla questione del trasporto pubblico non di linea e sullo sciopero ad oltranza dei tassisti interviene anche il Responsabile del Trasporto Persone della FITA CNA Regionale Riccardo Bolelli che invita ad evitare estremismi e a cercare soluzioni condivise nell’interesse soprattutto di chi lavora nel mondo del trasporto e degli utenti del servizio
Le Imprese chiedono segnali concreti da parte degli enti locali partendo dalla regolarizzazione della Tari con l’occasione dell’affidamento al gestore unico
L’atto in questione riguarda la rottura di diversi vasi che si trovano lungo la strada. Un gesto inspiegabile e incivile, avvenuto nella notte di sabato. “Chiediamo una migliore illuminazione, più controlli e l’attivazione delle telecamere istallate ma mai attivate”.
A firma del presidente dell’Area, Andrea Gaggioli, la CNA esprime il proprio apprezzamento nei confronti delle affermazioni con cui l’ex sindaco di Piteglio, Luca Marmo, si schiera decisamente per l’abbassamento dei tributi per le attività economiche, in caso di sua elezione a sindaco del neonato Comune di San Marcello-Piteglio
"A Pistoia – spiega il direttore generale della CNA di Pistoia Stefano Vivai - siamo passati da costi che si aggirano intorno alle 1200 euro l’anno a 3500 euro che le imprese dovranno pagare entro il 31 dicembre di quest’anno. Questo significa mettere in ginocchio alcune attività come ad esempio le piccole tintolavanderie
Abbiamo letto con stupore – afferma il presidente Andrea Gaggioli – dello scetticismo espresso da alcuni amministratori della montagna nei confronti del progetto dell’oasi e di come, allo stesso modo, vengano guardati con sospetto possibili investimenti soltanto perché provenienti da fuori
Un futuro che grazie al suo talento si è riuscito a costruire, come nella migliore fiaba a lieto fine. Sì perché quella di Alban sembra una fiaba, un sogno americano nel Vecchio Continente
Si è svolta la tappa provinciale del Premio Cambiamenti, il concorso indetto dalla CNA Nazionale in occasione del settantesimo anniversario dalla nascita per sostenere le migliori start up italiane che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro
Lunedì 7 novembre alle ore 17, all’interno della Sala Valiani della CNA di Pistoia, avverrà la premiazione delle tre aziende vincitrici. La cerimonia sarà preceduta da un dibattito sul tema delle imprese innovative e sulle difficoltà che quest’ultime hanno nell’affermarsi sul mercato
"Si ritiene che un piano così impattante, che prevede una così consistente pedonalizzazione della città ed un sostanziale allontanamento dei già pochi parcheggi esistenti verso zone distanti dal centro, rappresenterebbe un elemento altamente negativo per la nostra economia e per le attività imprenditoriali che insistono nel centro città"
Marco Nardini, 46 anni, possiede l’ultima cava ancora attiva della provincia di Pistoia dalla quale estrae e lavora la pietra serena, una pietra tipica della Valleriana, utilizzata sia per gli interni che per gli esterni vista la sua impermeabilità e resistenza
Ci rendiamo conto che un aumento tariffario rappresenta un problema per le imprese così come per tutti i cittadini, ma siamo disposti ad accettarlo là dove vi sia un interesse superiore da tutelare, in questo caso la sicurezza, a patto che gli interventi necessari vengano realmente realizzati
È stato eletto lunedì 3 ottobre dall’assemblea provinciale il nuovo presidente dell’Unione Benessere e Sanità Alessandro Lapucci, parrucchiere che l’anno prossimo festeggerà i trent’anni di apertura del proprio salone a Monsummano
Oltre trecento i compratori (negozianti) che si sono recati a visitare la Cattedrale Ex Breda dove fino a ieri (martedì 20 settembre) erano presenti 34 espositori con oltre 200 marchi di calzature della stagione primavera – estate 2017
È servita a sensibilizzare le persone e le istituzioni sul tema della legalità. È stato un momento conviviale in cui si è parlato di quanto sia importante per il mondo dell’impresa e per i territori lavorare nel rispetto delle regole. Ma non è stato soltanto questo, perché la Cena della Legalità di Filippo Cogliandro, organizzata dalla CNA di Pistoia
Torna Toscana Fashion. Dopo il grande successo della prima edizione primaverile, Pistoia si prepara ad ospitare di nuovo la grande esposizione campionaria del settore calzaturiero, con rappresentanti delle imprese di tutto il centro Italia che metteranno in mostra il meglio delle collezioni primavera/estate 2017/2018