Sono aperte le iscrizioni al “F. Real Madrid Clinics” il camp estivo riservato a ragazzi tra 7 e 15 anni in programma al campo Edy Morandi delle Fornaci dal 18 al 22 giugno prossimi
L’ultima prova interregionale under 14 ha regalato molte soddisfazioni alla Chiti Scherma. La lunga maratona stagionale che ha portato gli atleti delle categorie più giovani a disputare ben tre prove nazionali, due interregionali e due regionali, si è conclusa sulle pedane di Arezzo
Domenica 15 aprile torna la kermesse sportiva 9° Trofeo CNA 10.000 City Run, la gara podistica competitiva (10 km) e ludico motoria (5 km) organizzata da CNA PENSIONATI TOSCANA CENTRO, Uisp e Associazione Silvano Fedi
Sono nove le medaglie conquistate dalla società pistoiese ai Toscani Indoor Junior, Under16 e Under14. Spicca Alessio Geri che vince il titolo e poi piazza la seconda misura stagionale italiana dell’anno nel salto in alto con 1.86m fra gli Under16
Grande e doppia soddisfazione per la Chiti Scherma che dal prossimo 16 aprile vedrà due suoi atleti convocasti per i campionati europei under 23, in programma a Yerevan, in Armenia
La “Silvano Fedi” continua impeterrita a mietere successi nelle gare podistiche, arrivando a quota 65 nei primi tre mesi d’attività
Il titolo continentale arriva nella staffetta azzurra 4x200 ai Campionati Europei master indoor. A medaglia anche Renzo Romano (argento), Paola Paolicchi e Carlo Canaccini (bronzo)
E’ iniziato nel migliore dei modi il 2018 per la società biancoverde: Giulia Cutini e Luca Mangani hanno centrato le finali degli Assoluti Italiani Indoor nella categoria “Promesse” nei 100 ostacoli e nelle prove multiple
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Ventinove immagini, quasi tutte notturne, frutto del nuovo lavoro del fotografo Marco Delogu, accompagnate da ventidue studi e un video, colgono l'Asinara nella sua identità più profonda, offrendoci la bellezza di una natura perlopiù selvaggia e incontaminata
La mostra, curata da Giovanna e Mimma Massone della Galleria d’arte “Gli Angeli” di Bergamo, accoglie trenta opere del grande pittore e scultore italiano, amico di Marino Marini
Il giorno venerdì 20 aprile alle ore 17,00 presso la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista, Corso Gramsci 37, viene presentato al pubblico il pannello n. 1 dell'opera MUNUS (2017) di Massimo Biagi
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Gli studenti saranno a disposizione dei visitatori sia ad Aprile che a Maggio, secondo il seguente calendario
Venerdì 6 aprile 2018, alle ore 16.00 presso l’Auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si terrà un Omaggio a Leone Piccioni. La letteratura come conversione alla vita
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Tema centrale del convegno sono stati i valori dei rapporti fra il benessere, il verde e l'arte. Numerosi i relatori qualificati sugli argomenti specifici programmati dal solerte presidente dell'associazione culturale non-profit “L'albero dell'arte” Menconi
Nei giorni scorsi una Delegazione del neo-Comitato "Intraprendere" è stata ricevuta nella sede centrale del Parlamento Ue a Bruxelles per una disamina essenziale sulla legislazione vigente in materia di atività produttive, commerciali, turistiche e formative, su cui poter promuovere iniziative promozionali a tutto campo per contribuire allo sviluppo economico e sociale, specialmente nel favorevole anno 2017
In onda su Tvl venerdì 8 aprile alle ore 21,10 (repliche sabato 9 ore 12,00 e domenica 12,45)
I lavori sono stati aperti dal Direttore della ViBanca Roberto Cresci e dal Presidente dell'Associazione Vivaisti Italiani Vannino Vannucci. I saluti delle Autorità sono stati rivolti dall'Assessore Comunale Tina NutiI, dall'Assessore Regionale Federica Fratoni e dal Vice Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti
"All'inizio dell'anno pare significativo poter riflettere appieno anche su tre notizie recentemente emerse in pubblici contesti, promossi nel mondo del verde (e non solo): 1) Un Gruppo autorevole, sempre in crescita, di operatori economici e sociali, unitamente a Rappresentanti di enti locali; candida "capofila" il settore del vivaismo ornamentale (parte di questo) a coordinare iniziative promozionali..."
Il 27 u.s. al Palazzo dei Vescovi nell'Ambito del XVI Meeting sul Florovivaismo, si è tenuto il Forum "Verde, Paesaggio, Salute & Economia (& Solidarietà)", a cui hanno partecipato numerose personalità
Sabato 31 ottobre nella Sala Consiliare del comune di Quarrata (via Vittorio Veneto 2) si terrà un convegno sul tema "Verde e acqua", che coinvolgerà anche le scuole del territorio
Martedì 27 p.v. si terrà a Piuvica un interessante Forum sulle Riforme in Agricoltura necessarie per consentire di innovare le valide tradizioni, specialmente nel settore florovivaistico.
Durante la manifestazione nello storico giardino di Villa Smilea sono state messe a dimora piante ed alberi delle seguenti specie: Photinia serrulata red robin, Quercus ilex (leccio) ed essenze aromatiche officinali, sempre più ricercate dai cittadini
L'Associazione Nazionale Produttori del Verde, nell'ambito della XVI Edizione “Meeting 2015 sul Florovivaismo in Europa tra natura, colori,arte e cultura del verde”, presenta l'iniziativa "Festa dell’Albero e dell'Educazione Ambientale"
A Momigno nei giorni scorsi si è tenuto un incontro promosso dall’Associazione internazionale Produttori del verde Moreno Vannucci – moderato dal segretario Renzo Benesperi – a cui hanno partecipato tra gli altri il presidente dell’Associazione vivaisti pistoiesi, Vannino Vannucci e l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi
Il saluto ufficiale è stato portato dal Vice Sindaco Daniela Belliti, la quale ha evidenziato l'importanza del settore florovivaistico per la città di Pistoia; argomento ulteriormente ripreso e rafforzato dal Presidente dell'Associazione Vivaisti Pistoiesi Rag. Vannino Vannucci
Sarà inaugurata ufficialmente domenica 20 Settembre alle ore 15,30 in Piazza Duomo, con una originale ed innovativa manifestazione, la XVI Edizione del "Meeting 2015 sul Florovivaismo in Europa tra natura, colori, arte e cultura del verde"
L'iniziativa è stata resa possibile dagli accordi tra le Associazioni Commerciali di Categoria e le Autorità Comunali preposte; oltre alla fattiva partecipazione delle Rose Barni, Garden Center Greenhouse, della Vannucci Piante e dell'Associazione Internazionale Produttori del Verde "Moreno Vannucci"
L'argomento era incentrato sul verde ed il credito, esteso a tutte le forze economiche, produttive e commerciali per fare sistema in favore dello sviluppo nella Toscana
A "Green News" su TVL anche questa settimana (venerdì ore 21,15, sabato ore 12 e domenica ore 12,45), considerato l'interesse dimostrato da tante persone, si parlerà nuovamente dell'importanza di fare squadra nelle varie filiere produttive, commerciali e sociali
Il prefetto Angelo Ciuni durante il convegno su "Verde & credito nel marketing territoriale" che si è svolto presso la sede della Vibanca lo scorso 8 maggio ha consegnato un riconoscimento a Vannino Vannucci
La manifestazione è incentrata su "Verde Sostenibile & Risorse Idriche" e sarà presieduta dal Dr. Renato Ferretti, con i vari interventi di esperti, fra i quali il Presidente dell'Associazione Vivaisti Pistoiesi, Vannino Vannucci.
Mercoledì 19 Novembre 2014 nell'ambito del Meeting 2014 sul Florovivaismo in Europa, organizzato dall'Associazione Internazionale Produttori del Verde “Moreno Vannucci”, presso l'Oratorio di Santa Maria in Borgo Bambino - Via Borgo Bambini (angolo San Bartolomeo) si terrà un pomeriggio tra verde, arte e cultura
Venerdì 31 p.v. ore 21,10 (con repliche sabato 1/11 ore 12,30 e domenica2/11 ore 12,40) a TVL - PT andrà in onda un servizio speciale nella trasmissione "Green News"
Si terrà lunedì prossimo, a partire dalle ore 21 nella splendida serra climatizzata Show Room dei Vivai Vannucci, in Via Dogaia 112 a Quarrata (Pistoia), “Vivai aperti – Verde & Moda – Stili di vita”
Si è svolto un forum all’Università di Firenze nella grande aula conferenze del Polo delle Scienze Sociali, addobbata ad arte dalla “Vannucci Piante”, sul tema “Formazione e Ricerca-Azione per lo Sviluppo Rurale e la Valorizzazione del Patrimonio Bioculturale: Esperienze Latinoamericane ed Europee
Venerdì scorso a Piuvica presso la Sala conferenze della Vannucci Piante a cura dell'Associazione no-profit Produttori del Verde è stato assegnato al Dr. Maurizio Manzo il Diploma Verde della XV edizione 2014
L'associazione Internazionale Produttori Del Verde 'Moreno Vannucci' assegna il Diploma Verde 2014 al dott. Maurizio Manzo, Questore di Pistoia