Continua il momento positivo della “SILVANO FEDI” che marcia alla grande per un 2019 già denso di successi (giunti a quota 45). All’Abetone, biancorossi in grande spolvero alla “Snow Run”, con vittoria di società, 1^ piazza di Manuela Bacci fra le “Ladies”
Si è infatti classificata al 9° posto su un lotto di oltre 100 partecipanti provenienti da molti paesi, compresi Giappone, Hong Kong, Stati Uniti e Australia. Il girone di qualificazione chiuso senza sconfitte le ha consentito di ottenere la seconda testa di serie nel tabellone ad eliminazione diretta
"La squadra è stata fin da subito informata, ma ha immediatamente compreso che, non potendo avere nessun tipo di controllo su questa situazione, non aveva senso stare a pensarci. E così onestamente è stato -prosegue il coach- e non ho visto da parte dei ragazzi nessun condizionamento sul piano mentale".
lla terza prova del circuito nazionale disputatasi a Bologna gli atleti della Chiti hanno portato a casa due vittorie nelle gare di spada. Nella categoria under 40, una sorta di categoria “ponte” fra gli under 23 e gli over 40, si è imposto Marco Gori
Alessandro Ramagli con i suoi ragazzi, sarà atteso lunedì sera dal difficilissimo esame contro la capolista Armani Milano. "Sarà una partita in cui servirà grande forza mentale per vivere il match possesso dopo possesso"
In partenza la griglia d’onore sarà riservata alla partecipazione femminile. Sul palco Premio Speciale alla società con maggior numero di cicliste al via
Giornata di vigilia in casa OriOra. I biancorossi completano oggi la preparazione in vista della difficilissima sfida di domani in casa della Reyer Venezia, in un match che sulla carta appare davvero proibitivo
I ragazzi mostrano di aver fatto notevoli progressi grazie alle cure di Mister Treno, sono cresciute le loro capacità tecniche ma soprattutto ampi passi avanti nella tenuta mentale. Grande emozione e soddisfazione nel settore femminile: il gruppo è composto da atlete appassionate e che non si tirano indietro sul lavoro da fare
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Ancora la musica protagonista nella stagione del Manzoni di Pistoia che ospita dal 22 al 24 febbraio, in prima regionale, Don Giovanni di Mozart secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio. Torna quindi a Pistoia l'Orchestra più multietnica d'Italia
Nel giorno della Candelora, quando per tradizione il Vescovo di Pistoia benedice i pellegrini che si preparano a partire per Santiago di Compostella, c'è stato un incontro nella Libreria "Terra Santa" di Milano
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Il poeta Fabio Strinati dedica alcuni appassionati versi alla nostra città
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Nell’ambito del 63° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia (patrocinio Mibac), Paola Zannoner è la vincitrice del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2019. Premiazione l’8 febbraio 2019 a Pistoia
Notizie dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Pistoia e tutte le prossime iniziative
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Era in possesso di un telefono cellulare rubato ad una passeggera che si trovava a bordo di un treno regionale nello scorso mese di febbraio e che la Polizia Ferroviaria di Pistoia, nel corso della mattinata di ieri, ha rinvenuto e sequestrato ad un uomo di origine straniera in esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso a suo carico della locale autorità giudiziaria.
Per questo è stato denunciato per il reato di ricettazione il cittadino rumeno S.C.E., di anni 33, domiciliato da alcuni anni a Pistoia che aveva la disponibilità del telefonino.
Il provvedimento di ricerca ed assicurazione della prova è stato emesso ad esito alla raccolta nei suoi confronti di univoci elementi probatori scaturiti dagli accertamenti che gli Agenti della Polfer pistoiese hanno effettuato anche attraverso l’acquisizione dei tabulati telefonici.
Questa è solo l’ultima operazione di polizia giudiziaria in ordine di tempo portata positivamente a termine dalla Polfer di Pistoia che rappresenta l’esito conclusivo della più ampia e costante azione di tipo info-investigativa finalizzata al contrasto dei reati di tipo predatorio commessi negli scali ferroviari e a bordo dei treni.
Tali reati riguardano il furto di cellulari e portafogli che si verificano principalmente nel corso della salita o discesa dei treni quando vi è maggiore afflusso di persone che approfittando della calca riescono con destrezza ad impossessarsi facilmente di tali oggetti.
Anche le biciclette parcheggiate dai pendolari nei pressi della stazione sono spesso prese di mira dai ladri con le quali alimentano un traffico che vale sul “mercato nero” pochi euro ma garantiscono denaro contante e facile.
Utilizzando il mezzo ferroviario le biciclette vengono vendute nella zona di Prato e con il denaro ricavato viene generalmente acquistata droga.
Per questo i poliziotti della Polfer stanno da tempo privilegiando ed intensificando i controlli ai soggetti, specialmente quelli che orbitano attorno al mondo degli stupefacenti ed in generale ai borseggiatori che frequentano senza apparente motivo gli scali ferroviari di questa provincia.
Per dare un’idea di massima sui controlli eseguiti finora dalla locale Polfer basti pensare che solo quest’anno negli scali ferroviari di competenza e a bordo dei treni sono state impiegate circa 400 pattuglie che hanno identificato oltre 5000 persone contro le 3500 identificate nello stesso periodo temporale dello scorso anno e controllati 200 veicoli contro i 100 dell’anno precedente.
E’ anche sensibilmente aumentato il numero delle persone arrestate e addirittura raddoppiato da 20 a 40 quello dei denunciati nonostante i reati commessi restano più o meno gli stessi.
Questo dato pertanto è indicativo sull’importanza dell’azione di prevenzione e repressione dei reati dove risalta una maggiore ed incisiva azione di contrasto.