Continua il momento positivo della “SILVANO FEDI” che marcia alla grande per un 2019 già denso di successi (giunti a quota 45). All’Abetone, biancorossi in grande spolvero alla “Snow Run”, con vittoria di società, 1^ piazza di Manuela Bacci fra le “Ladies”
Si è infatti classificata al 9° posto su un lotto di oltre 100 partecipanti provenienti da molti paesi, compresi Giappone, Hong Kong, Stati Uniti e Australia. Il girone di qualificazione chiuso senza sconfitte le ha consentito di ottenere la seconda testa di serie nel tabellone ad eliminazione diretta
"La squadra è stata fin da subito informata, ma ha immediatamente compreso che, non potendo avere nessun tipo di controllo su questa situazione, non aveva senso stare a pensarci. E così onestamente è stato -prosegue il coach- e non ho visto da parte dei ragazzi nessun condizionamento sul piano mentale".
lla terza prova del circuito nazionale disputatasi a Bologna gli atleti della Chiti hanno portato a casa due vittorie nelle gare di spada. Nella categoria under 40, una sorta di categoria “ponte” fra gli under 23 e gli over 40, si è imposto Marco Gori
Alessandro Ramagli con i suoi ragazzi, sarà atteso lunedì sera dal difficilissimo esame contro la capolista Armani Milano. "Sarà una partita in cui servirà grande forza mentale per vivere il match possesso dopo possesso"
In partenza la griglia d’onore sarà riservata alla partecipazione femminile. Sul palco Premio Speciale alla società con maggior numero di cicliste al via
Giornata di vigilia in casa OriOra. I biancorossi completano oggi la preparazione in vista della difficilissima sfida di domani in casa della Reyer Venezia, in un match che sulla carta appare davvero proibitivo
I ragazzi mostrano di aver fatto notevoli progressi grazie alle cure di Mister Treno, sono cresciute le loro capacità tecniche ma soprattutto ampi passi avanti nella tenuta mentale. Grande emozione e soddisfazione nel settore femminile: il gruppo è composto da atlete appassionate e che non si tirano indietro sul lavoro da fare
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Nel giorno della Candelora, quando per tradizione il Vescovo di Pistoia benedice i pellegrini che si preparano a partire per Santiago di Compostella, c'è stato un incontro nella Libreria "Terra Santa" di Milano
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Il poeta Fabio Strinati dedica alcuni appassionati versi alla nostra città
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Nell’ambito del 63° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia (patrocinio Mibac), Paola Zannoner è la vincitrice del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2019. Premiazione l’8 febbraio 2019 a Pistoia
Notizie dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Pistoia e tutte le prossime iniziative
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Inaugurazione domenica 27 gennaio alle 16.30 al secondo piano di Villa Bertelli, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e con Laura Tartarelli Contemporary Art. Ingresso gratuito. Seguirà il concerto ”Il mio pianoforte”
L'invenzione del quotidiano.
Il nuovo progetto del coreografo Virgilio Sieni,
dedicato alla città di Pistoia e aperto a tutti (dai 18 anni)
trae ispirazione dal Pulpito di Giovanni Pisano
nella Chiesa di Sant'Andrea.
scadenza iscrizioni: 14 novembre 2018
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
in collaborazione con Centro Nazionale di Produzione | Virgilio Sieni
Prosegue la collaborazione tra il grande coreografo Virgilio Sieni e la città di Pistoia, dopo il percorso triennale tecnico-umanistico di formazione e trasmissione Cantieri del Gesto_Pistoia, culminato, nell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, con le suggestive performance di Cammino Popolare, sotto il fregio robbiano dello Spedale del Ceppo e di Fregio, proposto in forma itinerante (dalla Biblioteca Fabroniana a Palazzo Fabroni e Palazzo de’ Rossi) che hanno coinvolto una moltitudine di cittadini di ogni età.
Il nuovo progetto, dal titolo L’invenzione del quotidiano e promosso da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni, si articola con un ciclo di nove pratiche e incontri a partecipazione gratuita (a partire dal 17 novembre) che si terranno alla Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” (Via Dalmazia, 356 – Pistoia) e destinati ad una performance pubblica che avrà luogo sul palco del Teatro Manzoni mercoledì 12 dicembre con doppia replica (ore 20,30 e ore 21,30).
Il lavoro ha come fonte d’ispirazione il libro L’invenzione del quotidiano di Michel de Certeau, dove l’uomo comune reinventa il senso della condivisione e della comunità attraverso la frequentazione di arti pratiche e tattiche di resistenza.
Partendo proprio da questo, accoglie una riflessione sul pulpito di Giovanni Pisano in Sant’Andrea a Pistoia dove l’adiacenza dei personaggi diviene il tema per un percorso sulla percezione dell’altro e su come il nostro gesto possa avvantaggiarsi dalla presenza dell’altro.
Il progetto è rivolto a cittadini maggiorenni di ogni abilità, danzatori, performer, attori, musicisti, educatori. Durante il percorso si porterà l’attenzione sulle qualità del gesto e della tattilità, sulla capacità di ascolto e di sguardo attraverso un racconto condiviso sulla storia del quotidiano e la sua invenzione.
L'iscrizione al percorso è possibile entro e non oltre mercoledì 14 novembre 2018 inviando la propria candidatura attraverso il modulo di iscrizione online scaricabile, congiuntamente al bando, dal sito www.virgiliosieni.it