L’ultima prova interregionale under 14 ha regalato molte soddisfazioni alla Chiti Scherma. La lunga maratona stagionale che ha portato gli atleti delle categorie più giovani a disputare ben tre prove nazionali, due interregionali e due regionali, si è conclusa sulle pedane di Arezzo
Domenica 15 aprile torna la kermesse sportiva 9° Trofeo CNA 10.000 City Run, la gara podistica competitiva (10 km) e ludico motoria (5 km) organizzata da CNA PENSIONATI TOSCANA CENTRO, Uisp e Associazione Silvano Fedi
Sono nove le medaglie conquistate dalla società pistoiese ai Toscani Indoor Junior, Under16 e Under14. Spicca Alessio Geri che vince il titolo e poi piazza la seconda misura stagionale italiana dell’anno nel salto in alto con 1.86m fra gli Under16
Grande e doppia soddisfazione per la Chiti Scherma che dal prossimo 16 aprile vedrà due suoi atleti convocasti per i campionati europei under 23, in programma a Yerevan, in Armenia
La “Silvano Fedi” continua impeterrita a mietere successi nelle gare podistiche, arrivando a quota 65 nei primi tre mesi d’attività
Il titolo continentale arriva nella staffetta azzurra 4x200 ai Campionati Europei master indoor. A medaglia anche Renzo Romano (argento), Paola Paolicchi e Carlo Canaccini (bronzo)
E’ iniziato nel migliore dei modi il 2018 per la società biancoverde: Giulia Cutini e Luca Mangani hanno centrato le finali degli Assoluti Italiani Indoor nella categoria “Promesse” nei 100 ostacoli e nelle prove multiple
E' stata l’Austria a conquistare il Pinocchio d’Oro e il “Trofeo Giancarlo Guidi” come miglior nazione 2018. Pinocchio d’Argento e di Bronzo sono andati agli azzurri dei Team Italia A
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Ventinove immagini, quasi tutte notturne, frutto del nuovo lavoro del fotografo Marco Delogu, accompagnate da ventidue studi e un video, colgono l'Asinara nella sua identità più profonda, offrendoci la bellezza di una natura perlopiù selvaggia e incontaminata
La mostra, curata da Giovanna e Mimma Massone della Galleria d’arte “Gli Angeli” di Bergamo, accoglie trenta opere del grande pittore e scultore italiano, amico di Marino Marini
Il giorno venerdì 20 aprile alle ore 17,00 presso la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista, Corso Gramsci 37, viene presentato al pubblico il pannello n. 1 dell'opera MUNUS (2017) di Massimo Biagi
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Gli studenti saranno a disposizione dei visitatori sia ad Aprile che a Maggio, secondo il seguente calendario
Venerdì 6 aprile 2018, alle ore 16.00 presso l’Auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si terrà un Omaggio a Leone Piccioni. La letteratura come conversione alla vita
Per scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando un’indicazione sul luogo dello scatto, ma senza svelare più di tanto, nella speranza che nei lettori si alimenti la voglia di osservare, stupirsi, conoscere angoli preziosi della città, magari fotografandoli a loro volta
Giovedì 19 ottobre presso l’aula magna del Conservatorio san Giovanni a Pistoia si terrà la premiazione della IV edizione di Cortocinema Pistoia. La manifestazione, ideata, organizzata da Sedicinoni Production, Associazione Culturidea, ha avuto centinaia di iscritti e partecipanti. Giovedì a partire dalle ore 21.00 in corso Gramsci 37, ingresso libero, si inizierà con la proiezione di tutti i cortometraggi finalisti e quindi all’assegnazione dell’ambito premio finale. La serata sarà sicuramente presentata dalla nota cantante pistoiese Silvia Benesperi, mentre non è ancora stata confermata al suo fianco la presenza del critico cinematografico Otello Vallone.
La composizione della giuria del festival è stata come sempre molto competente ed articolata. La scelta degli organizzatori quest’anno è andata su Dora Donarelli, regista, attrice, autrice, Leonardo Soldati, regista, sceneggiatore, giornalista, Gabriele Marco Cecchi musicista, sceneggiatore, attore, Lorenzo Petrognani fotografo, regista, sceneggiatore, Simone Luca Cecchi attore e musicista.
Il premio per la pellicola premiata è stato posto a disposizione della kermesse dal Conservatorio san Giovanni Battista con il proprio presidente prof. Paolo Baldassarri da sempre particolarmente attento a questa forma espressiva d’arte.
Sedicinoni film productions è una associazione culturale senza scopo di lucro che si occupa di realizzazione, produzione di lungometraggi, cortometraggi, spot pubblicitari, video musicali, spettacoli teatrali, manifestazioni artistiche, festival cinematografici, trasmissioni televisive e radiofoniche, la creazioni di web TV, eventi culturali nella più ampia accezione del termine, al fine di promuovere la cultura cinematografica, teatrale e audiovisiva.
In questa avventura Sedicinoni ha come partner l’Associazione Culturidea una realtà da sempre in prima linea della promozione della cultura e della solidarietà. Per le settimane che ci separano al santo Natale l’associazione ha predisposto un ricco programma di eventi in collaborazione con altre realtà pistoiesi ed in particolar modo con l’intento di valorizzare e porre sotto attenzione la situazione della Fondazione Luigi Tronci. Tali eventi si dividono fondamentalmente tra domeniche culturali con presentazione di libri o cd inediti e i giovedì sera in cui è la musica dal vivo a farla da padrone. I prossimi appuntamenti della domenica prevedono due momenti di riflessione sulla musica lirica con i libri su Giuseppe Verdi e Richard Wagner e l’interessante progetto dell’arpista Irene Betti.