Continua il momento positivo della “SILVANO FEDI” che marcia alla grande per un 2019 già denso di successi (giunti a quota 45). All’Abetone, biancorossi in grande spolvero alla “Snow Run”, con vittoria di società, 1^ piazza di Manuela Bacci fra le “Ladies”
Si è infatti classificata al 9° posto su un lotto di oltre 100 partecipanti provenienti da molti paesi, compresi Giappone, Hong Kong, Stati Uniti e Australia. Il girone di qualificazione chiuso senza sconfitte le ha consentito di ottenere la seconda testa di serie nel tabellone ad eliminazione diretta
"La squadra è stata fin da subito informata, ma ha immediatamente compreso che, non potendo avere nessun tipo di controllo su questa situazione, non aveva senso stare a pensarci. E così onestamente è stato -prosegue il coach- e non ho visto da parte dei ragazzi nessun condizionamento sul piano mentale".
lla terza prova del circuito nazionale disputatasi a Bologna gli atleti della Chiti hanno portato a casa due vittorie nelle gare di spada. Nella categoria under 40, una sorta di categoria “ponte” fra gli under 23 e gli over 40, si è imposto Marco Gori
Alessandro Ramagli con i suoi ragazzi, sarà atteso lunedì sera dal difficilissimo esame contro la capolista Armani Milano. "Sarà una partita in cui servirà grande forza mentale per vivere il match possesso dopo possesso"
In partenza la griglia d’onore sarà riservata alla partecipazione femminile. Sul palco Premio Speciale alla società con maggior numero di cicliste al via
Giornata di vigilia in casa OriOra. I biancorossi completano oggi la preparazione in vista della difficilissima sfida di domani in casa della Reyer Venezia, in un match che sulla carta appare davvero proibitivo
I ragazzi mostrano di aver fatto notevoli progressi grazie alle cure di Mister Treno, sono cresciute le loro capacità tecniche ma soprattutto ampi passi avanti nella tenuta mentale. Grande emozione e soddisfazione nel settore femminile: il gruppo è composto da atlete appassionate e che non si tirano indietro sul lavoro da fare
Tutto gli eventi di oggi organizzati in modo cronologico. Gli eventi possono essere inseriti liberamente da tutti: associazioni, enti e cittadini, senza alcuna spesa
Presentiamo tutte le rincipali mstre del territorio che sono anocra in corso. Le mostre possono essere inserite da cittadini, enti e associazioni in modo libero, senza alcuna spesa.
Nel giorno della Candelora, quando per tradizione il Vescovo di Pistoia benedice i pellegrini che si preparano a partire per Santiago di Compostella, c'è stato un incontro nella Libreria "Terra Santa" di Milano
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Il poeta Fabio Strinati dedica alcuni appassionati versi alla nostra città
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Nell’ambito del 63° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia (patrocinio Mibac), Paola Zannoner è la vincitrice del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2019. Premiazione l’8 febbraio 2019 a Pistoia
Notizie dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Pistoia e tutte le prossime iniziative
Con "Pistoia Minimal" si rinnova la missione di scoprire di valorizzare le bellezze artistiche 'della porta accanto'. L'obiettivo è far scoprire piccoli dettagli di Pistoia, dando ogni volta un'indicazione sul luogo dello scatto
Inaugurazione domenica 27 gennaio alle 16.30 al secondo piano di Villa Bertelli, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e con Laura Tartarelli Contemporary Art. Ingresso gratuito. Seguirà il concerto ”Il mio pianoforte”
PISTOIA
L'Amministrazione comunale continua a investire sulla manutenzione delle strade cittadine. Dopo lapprovazione del piano delle bitumature per 400mila euro che avrà inizio in autunno e lavvio delle riasfaltature per 500mila euro avvenuto il 29 giugno scorso, la giunta ha approvato il progetto preliminare per ulteriori interventi dellimporto di 100mila euro. Sale così a un milione di euro la spesa prevista questanno per migliorare e rendere più sicure le strade cittadine, comprese quelle collinari e di montagna.
Il progetto di manutenzione straordinaria appena approvato prenderà il via anch'esso in autunno e interesserà via dei Macelli e via dello Stadio, via Di Vittorio, un tratto di via Castellina e Condotti, via Monte Sabotino e via Porta Lucchese, strade che si vanno ad aggiungere a quelle comprese nel primo lotto di interventi, ossia via Lucchese - da Pontelungo fino all'innesto con via Provinciale Lucchese; via Nazario Sauro - da viale Macallè fino alla località Pontelungo; viale Italia; un tratto di via Cavallotti; via Bolognese da viale Adua fino alla località Legno Rosso; via Casone di Piteccio; un tratto di via Leporaia e Finocchi; un tratto di via Casetta di Santomoro.
Oltre al rifacimento della pavimentazione, il Comune ha previsto la realizzazione di ulteriori opere come la sistemazione dei tombini, la pulizia delle fossette, il ripristino delle banchine e alcune canalizzazioni.
Inoltre, principalmente nelle viabilità montane e collinari, sono previsti interventi di manutenzione e ripristino delle cunette laterali alla carreggiata, funzionali al deflusso delle acque meteoriche.
L'elenco delle strade da asfaltare deriva dalla sintesi tra la raccolta delle segnalazioni pervenute agli uffici da parte dei cittadini e la continua ricognizione effettuata sul territorio dai tecnici comunali.
Le priorità di intervento, e dunque lelenco delle vie da inserire nel programma annuale di manutenzione straordinaria, vengono valutate sulla base di alcuni criteri oggettivi come il grado di danneggiamento della pavimentazione e le caratteristiche funzionali dell'infrastruttura (volume e tipologia di traffico, importanza della viabilità, localizzazione della stessa).
Gli interventi in fase di attuazione. Prosegue intanto il programma delle asfaltatore programmato nel 2014 per questanno. Nei giorni scorsi sono stati completati i lavori di bitumatura in via dello Sparito, via di Valdibrana, via Donati, via Spartitoio, via delle Olimpiadi, via Donatori del Sangue.
I prossimi interventi sono previsti in via Gora e Barbatole, via Vicinale dei Panconi, via Bindi, via Ligure, piazza della Resistenza, corso Gramsci, via delle Pappe e varie viabilità all'Orsigna. Terminata la riasfaltatura si procederà a sistemare la segnaletica e a completare piccoli interventi accessori.
Modifiche alla viabilità. Per permettere i lavori di rifacimento della pavimentazione, dal 16 al 20 luglio dalle 8 alle 18 in via Gora e Barbatole nel tratto da via Fattori a via Guerrazzi verrà istituito il divieto di sosta e di transito, mentre in via Silvestro Lega sarà temporaneamente restituito il doppio senso di circolazione con accesso da via Fattori.
Dal 20 al 24 luglio, dalle 8 alle 18, in via Gora e Barbatole nel tratto da via Guerrazzi a via Dalmazia saranno vietati la sosta e il transito. Compatibilmente con lesecuzione di lavori, il transito ai mezzi di soccorso e di emergenza, e ai residenti della zona sarà consentito mediante la restituzione del doppio senso di circolazione nei tratti non interessati dai lavori.